Come fare il condimento per i tortellini con 5 ricette veloci
Nonostante mi piacciano molto, i tortellini mi mettono sempre un po’ in crisi, specie per quanto riguarda il loro condimento. Ogni volta al momento di portarli in tavola no so mai con quale sugo o ingrediente insaporirli. Nel caso in cui abbiate lo stesso problema ecco una serie di idee per andare sul sicuro. Ecco come fare il condimento per i tortellini con 5 ricette veloci.
Tortellini con salsa ai formaggi
Tortellini ai pinoli e basilico
Tortellini alle mandorle e salvia
Tortellini ai funghi e noci
Tortellini al pesto cremoso

Tortellini con salsa ai formaggi
Ingredienti
- 500 gr di tortellini
1 cipollotto
olio extra vergine di oliva
80 gr di emmental
40 gr di pecorino grattugiato
60 gr di parmigiano grattugiato
200 ml di panna
sale e pepe
prezzemolo tritato
Procedimento
Affettare sottilmente il cipollotto e metterlo a soffriggere in padella con dell’olio. Una volta pronto unire i formaggi grattugiati o ridotti a pezzi lotto e subito dopo la panna. Abbassare la fiamma e scaldare in modo che i formaggi si fondano e diventino un tutt’uno con la panna. A fine cottura regolare di sale e pepe. Mettere a lessare i tortellini in abbondante acqua bollente salata e scolarli al dente. Versarli nella padella con il condimento, farli insaporire e terminare con il prezzemolo tritato.
Tortellini ai pinoli e basilico
Ingredienti
-
500 gr di tortellini
70 gr di burro
50 gr di pinoli
basilico fresco in foglie
sale e pepe
Procedimento
Mettere a cuocere i tortellini in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo mettere a tostare i pinoli in una padella antiaderente. Poco prima della fine cottura dei tortellini mettere a fondere in una padella ampia il burro ed unire abbondante basilico fresco tritato. Scolare i tortellini, versarli nella padella con il burro e farli insaporire. Unire per ultimi i pinoli e servire subito.
Tortellini alle mandorle e salvia
Ingredienti
-
500 gr di tortellini
70 gr di burro
100 gr di mandorle a lamelle
foglie di salvia
60 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe
Lessare i tortellini in abbondante acqua bollente salata. Tostare le mandorle a lamelle in una padella antiaderente e tenerle da parte. Fondere in una padella ampia il burro insieme alle foglie di salvia. Scolare dentro la stessa padella i tortellini, farli insaporire per un minuto e completare con abbondante parmigiano grattugiato e le mandorle a lamelle.
Tortellini ai funghi e noci
Ingredienti
-
450 gr di tortellini
olio extra vergine di oliva
250 gr di porcini o funghi misti
150 ml di panna
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato
70 gr di noci
sale e pepe
Procedimento
Pulire i funghi e tagliarli a pezzi molto piccoli. Versare in una padella ampia dell’olio e mettere a soffriggere lo spicchio di aglio. Unire i funghi e portarli a cottura. Salare, pepare e spolverare con del prezzemolo tritato. Unire la panna e tenere sul fuoco qualche minuto finchè si rapprende leggermente. Lessare i tortellini, scolarli nella padella con il condimento, farli insaporire e completare il tutto con le noci tritate.
Tortellini al pesto cremoso
Ingredienti
- 450 gr di tortellini
80-100 gr di pesto alla genovese
100 ml di panna
80 gr di parmigiano
50 gr di pinoli
sale e pepe
basilico fresco
Procedimento
Mettere a lessare i tortellini in acqua bollente salata. Nel frattempo versare in una padella la panna insieme al parmigiano grattugiato e cuocere fin quando quest’ultimo si scioglie. A questo punto spegnere la fiamma ed unire il pesto. Mescolare bene per fare amalgamare bene i sapori. Unire i tortellini scolati, mescolare ancora e servire ponendo su ogni piatto dei pinoli tostati insieme a del basilico tritato.
Foto | paPisc, Moe, chordmonkey, igorschwarzmann , alanagkelly, aprilandandy
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare il condimento per i tortellini con 5 ricette veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.