La ricetta dei topinambur fritti facile e veloce da fare in casa
In Piemonte il topinambur si serve tra le verdure della bagna cauda o della fonduta, oppure viene consumato crudo condito appena con olio, sale e pepe. Un ulteriore variante è quella fritta in abbondante olio, in quanto una volta cotto il gusto è molto simile alla patata.
Il topinambur è un alimento indicato per chi soffre di diabete perché grazie all’inulina che contiene è adatto capace di stabilizzare la quantità di zucchero e di acido urico nel sangue e, addirittura, è in grado di ridurre il livello di colesterolo.
Ingredienti: 3 radici di topinambur, 2 uova, farina, olio di semi di girasole sale e pepe.
Per prima cosa pelate i vostri tuberi e tagliateli a fettine. Friggeteli in abbondante olio fino a quando non saranno dorati e croccanti come le patatine fritte. Volendo potete bagnarli nell’uovo e passarli nella farina per ottenere l’equivalente di una zucchina pastellata.
Accompagnate i topinambur con maionese e senape. Qual’ora vogliate rimanere leggeri usate yogurt bianco, sale, erba cipollina ed aglio tritato per realizzare un gustoso condimento più salutare della mayonese
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei topinambur fritti facile e veloce da fare in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.