Come fare le bruschette con le ricette più sfiziose
Le bruschette sono un piatto semplice da realizzare, che piace davvero a tutti: grandi e piccini adorano questa semplice ricetta che prevede del pane tostato e sopra una farcitura con la quale possiamo letteralmente sbizzarrirci. Un piatto ideale per recuperare il pane del giorno prima oppure per svuotare il frigorifero.
Ecco per voi tante ricette di stuzzichini a base di bruschetta, un classico della gastronomia italiana, semplice ma giotto.
Bruschette al pomodoro
Le bruschette al pomodoro sono un classico. Possiamo semplicemente realizzare facendo prima tostare il pane (potete utilizzare il pane bianco o, meglio ancora, il pane tipo pugliese, tagliato a fette non troppo spesse e grandi o piccole, a voi la scelta) e, mentre bruschettano, potete preparare la farcitura. Tagliate a pezzetti un pomodoro maturo, mettetelo in una ciotola, conditelo con un po’ di origano e un po’ di aglio tritato finemente. Quando il pane è pronto, passate sopra un filo di olio evo, adagiate il pomodoro e passate in forno per un momento, ma è un passaggio facoltativo.
Bruschette allo stracchino
Ed ecco una ghiotta variante. Come aperitivo per i nostri pranzi e le nostre cene possiamo bruschettare come al solito le nostre fettine di pane. Quando saranno pronte, spalmate sopra un po’ di stracchino e, a scelta, o dei pezzettini di salsiccia privata della pelle o dei pezzi di pomodoro tagliati e conditi con un po’ di olio evo e di origano. Le bruschette vanno poi fatte passare in forno per cuocere la salsiccia o per far sciogliere meglio lo stracchino.
Bruschetta al lardo
Per chi ama i sapori forti, ecco una bruschetta che non si può dimentare. Fate sempre tostare prima il pane già tagliato a fette (questa volta è importante che siano piccole e non troppo spesse): quando sono pronte appoggiate semplicemente sopra una fettina di lardo, che andrete a far sciogliere in forno caldo per pochissimi minuti. Potete poi aggiungere un po’ di pepe macinato fresco.
Bruschette alle acciughe
Preparate come al solito il pane, potete farlo anche ore prima, perché queste bruschette possono essere servite anche fredde. Quando è il momento di servirle ai vostri ospiti, spalmate sopra un po’ di formaggio tipo Philadelphia e appoggiate sopra un filetto di acciuga. Potete anche aggiungere un po’ di capperi o un po’ di olive, entrambi tritati finemente.
Bruschette ai peperoni
Mentre le bruschette si tostano in forno, preparate i peperoni alla griglia, pulendoli e tagliandoli a fette sottili, che andranno condite con un trito di aglio e basilico, oltre che con olio evo e pepe nero macinato fresco. Quando il pane è pronto, appoggiate sopra ad ogni fetta una di peperone: e le bruschette sono pronte per essere mangiate!
Foto | da Flickr di opacity
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare le bruschette con le ricette più sfiziose inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.