La crema Chantilly al cioccolato per farcire le torte
Una storia antica quella delle creme a base di panna e zucchero, che risale all’inizio del Cinquecento. La Chantilly in particolare anche o meglio conosciuta qui in terra nostrana con il nome comune di panna montata, viene spesso zuccherata e aromatizzata con altri sapori dolci ed è una ricetta molto usata dai più abili pasticceri.
Fa la sua prima comparsa già negli scritti del ferrarese Cristoforo di Messisbugo e un po’ più tardi, in quelli del famosissimo Lancelot de Casteau. Allora la chiamavano neve di latte, e in realtà non c’è nome più indicato, perchè la consistenza è soffice e cremosissima. L’appellativo crème Chantilly fa capolino nel XIX secolo, in italiano la traduzione è semplicemente panna montata, termine molto più diffuso. Scopriamo oggi la ricetta della crema Chantilly al cioccolato per farcire le torte.
Gli ingredienti
- una barretta di cioccolato fondente o 300 gr di cioccolato a scaglie
- 3 cucchiai di latte
- una confezione di panna dolce da montare
- 80 gr di zucchero
La preparazione
Mettete il cioccolato fondente spezzattato a sciogliere a bagno maria insieme al latte fresco. Accendete il fuoco basso, e mescolate fino a quando non si ferma una crema di cioccolato fluida. Preparate ora la crema base, montando per bene con una frusta la panna dolce ancora fresca di frigo. Unite lo zucchero e continuate a montare fino a formare un composto spumoso e cremosissimo. Incorporate il cioccolato sciolto e mescolate ancora bene, amalgamando gli ingredienti. Mettete la Chantilly al cioccolato a riposare in frigo per almeno un’ora prima di farcire il dolce.
Foto | Getty Images
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La crema Chantilly al cioccolato per farcire le torte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.