Ricette pesce: i calamaretti alla Luciana
Calamaretti o polpetti, comunque li chiamiate, li troverete deliziosi preparati alla maniera di questa ricetta tradizionale: alla Luciana. Chissà se il nome si deve a qualche mamma o nonna superba ai fornelli (se lo sapete scriveteci), certo è che è un piatto che incanta, springionand tutti i profumi del Mediterraneo…
Cosa vi occorre: calamaretti, pomodori, olio, aglio, olive nere, peperoncino, prezzemolo. Le dosi, come in tutte le ricette della tradizione, vanno un po’ a occhio. Per stavolta è assolutamente bandito il sale.
Come si preparano: in una casseruola abbastanza capiente, mettete gli ingredienti tutti insieme, il pesce pulito, i pomodori e le olive a pezzetti, il peperoncino sminuzzato, il prezzemolo tritato. Niente sale perché l’acqua che i calamaretti tireranno fuori sarà già abbastanza saporita. Coprite con un coperchio e portate a cottura a fuoco lento. Buon appetito.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette pesce: i calamaretti alla Luciana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.