La ricetta del creme caramel da fare con il bimby
Tra tutti i dolci al cucchiaio esistenti il creme caramel è quello che ricordo di aver preparato in casa per primo. Ricordo anche un mezzo disastro, un composto dal forte sapore di uovo che fortunatamente, negli esperimenti successivi, è scomparso. Trovo il creme caramel il dolce perfetto per concludere un pranzo o una cena tra amici e non. Nonostante il nome, che potrebbe fare pensare a delle origini francesi del dolce, il creme caramel è un simil budino portoghese caratterizzato dalla presenza di un caramello molto morbido in superficie.
Facile da preparare, si può fare anche in anticipo per averlo già pronto mentre ci dedichiamo alla preparazione delle altre portate. Preparare il creme caramel in casa è semplice, ma con il Bimby ancora di più. Basta avere in casa del latte, delle uova e pochi altri ingredienti per avere pronto un dolce delizioso che si scioglie in bocca. Ecco la ricetta del creme caramel da fare con il bimby proveniente da quì.
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 120 gr di zucchero
- 1/2 stecca di vaniglia
Procedimento
Versare 70 gr di zucchero in un pentolino antiaderente insieme ad un cucchiaino di acqua. Tenere su fiamma bassa fino a quando inizia a caramellare divenendo di un colore ambrato. Versare il caramello ottenuto in 4 stampini individuali appositi e farlo distribuire in maniera uniforme sul fondo. Trasferire gli stampini in acqua fredda per qualche secondo (avendo cura che l’acqua non entri dentro) per far si che il caramello aderisca alle pareti. Adesso versare lo zucchero rimasto nel boccale insieme a tutti gli altri ingredienti: azionare 40 secondi a velocità 4. Versare il composto ottenuto all’interno degli stampini e posizionarli nel Varoma, quindi lavare il boccale e versare 1/2 lt di acqua: azionare 6 minuti a 100°C velocità 1. Una volta che l’acqua giunge a bollore posizionare il Varoma ben chiuso. Cuocere il tutto per 30 minuti a temperatura Varoma velocità 1. Togliere quindi il Varoma dal boccale e fare raffreddare i creme caramel. Trasferirli in frigo per 2 ore e capovolgerli sui piatti da portata.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del creme caramel da fare con il bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.