La ricetta delle trofie con carciofi e ricotta
Le trofie sono un tipo di pasta fresca originario della Liguria, ma famoso in tutta l’Italia. La loro forma, allungata ed arricciata su se stessa, è simile ad un truciolo di legno.
Sono generalmente accompagnate dal pesto alla genovese, ma nella ricetta di oggi vogliamo sbizzarrirci creando un condimento molto particolare a base di carciofi e ricotta: molto più leggero ma, nonostante ciò, altrettanto gustoso (sempre ammesso che vi piacciano i carciofi!).
Ingredienti: trofie 500 g, carciofi 500 g, ricotta 250 g, grana 100 g, 1 scalogno, mandorle 100 g, olio d’oliva extra vergine, sale, pepe bianco.
Prima di tutto lavate e pulite i carciofi per lasciateli cuocere in una pentola con abbondante acqua (non salata). Prolungate la cottura per il maggior tempo possibile in quanto avrete bisogno di carciofi morbidissimi per questa ricetta.
A fine cottura in una padella con un filo d’olio soffriggete lo scalogno tagliato grossolanamente e in seguito ripassate in padella i carciofi appena cotti.
Con l’ausilio del mixer tritate le mandorle e poi aggiungete i carciofi e scalogno, un paio di cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe bianco e la ricotta. Lasciate che le lame facciano il loro lavoro e otterrete una cremosa purea dal colore molto simile ad un pesto alla genovese sbiadito (per via della ricotta).
Cuocete la vostra pasta e scolatela al dente. Nella padella in cui avete soffritto i carciofi ripassate i padella le trofie insieme alla salsa ed al grana grattato a scaglie. Servite decorando il piatto con un’ulteriore spolverata di grana.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta delle trofie con carciofi e ricotta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.