Come fare i garganelli in brodo: i consigli di Gustoblog
I garganelli sono un tipico formato di pasta dell’Emilia Romagna: un tempo venivano serviti quasi esclusivamente con brodo di carne o di cappone, mentre recentemente si è soliti mangiarli asciutti conditi con sughi come il ragù o a base di pesce di crostacei. Riscopriamo la tradizione con la ricetta dei garganelli in brodo.
I garganelli sono una pasta all’uovo, che si realizza arrotolando dei quadretti di sfoglia intorno ad una forma come quella che usiamo per i cannoli piccolini, passando poi sopra un pezzo di pettine per telaio, per dargli una rigatura che li rende ottimi per accogliere ogni tipo di sugo. Anche se è con il brodo che danno il maglio di loro, proprio come i passatelli in brodo, che oggi si mangiano anche asciutti ma che sono squisiti anche se cotti nel brodo di carne.
I garganelli in brodo venivano proposti, in alternativa ai classici cappelletti, nei giorni di festa. Per rispettare la ricetta tradizionale è bene cuocerli nel brodo di cappone e servirli una volta che hanno perso un po’ del calore di cottura.
Oggi non si usa più servire i garganelli con il brodo di carne, ma si preferiscono nella versione asciutta: perfetti con il ragù, ma anche con sughi a base di funghi, di polpa di granchio, di piselli, di tartufi e con altri gustosi condimenti.
Foto | da Flickr di jamesonfink
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare i garganelli in brodo: i consigli di Gustoblog inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.