Ricette 1 aprile: il pesce finto
Si dice “Carnevale ogni scherzo vale”, ma il primo d’aprile ha certamente una deroga. Non si sa per certo quale sia l’origine del cosiddetto pesce d’aprile, probabilmente era connesso al fatto che prima delle riforma gregoriana, il Capodanno cadeva proprio in questo periodo, in concomitanza con la ‘rinascita’ della natura in primavera. E fu così che in Francia iniziò a diffondersi l’uso di consegnare, il primo di aprile, pacchi regalo che in realtà erano vuoti. Se oggi volete celebrare questa festa, potete preparare insieme a me il pesce finto.
Cosa vi occorre: 500 g di patate, 3 scatolette di tonno da 80 g, 2 cucchiai di capperi piccoli, 2-3 cucchiai di porto, maionese q.b. Per guarnire: lattuga, cetriolini, ravanelli, carote e olive nere.
Come si prepara: bollite le patate, sbucciatele e schiacciatele come per fare il puré. Intanto scolate bene il tonno dall’olio e tritatelo, sciacquate i capperi e triturateli. Unite tra loro tutti gli ingredienti e lavorateli un po’ a mano prima di passare il composto nel mulinello. Aggiungete il porto e tanta maionese quanto basta per ottenere un composto fluido e dai sapori ben amalgamati. Eventualmente aggiustate di sale. Date al composto la forma di un pesce, livellatene la superficie e guarnitelo. Potete servirlo su un letto di lattuga, fare l’occhio con una fettina di carota, le squame con i cetriolini o le olive contornarlo con un bordo di maionese.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette 1 aprile: il pesce finto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.