Ricette cinema: gli involtini di Ossessione
La prima volta che gli sguardi di Giuseppe e Giovanna s’incrociano è lì, tra i fornelli, dove lei (Clara Calamai), moglie del proprietario di un punto di ristoro per viaggiatori, sta preparando un pranzo semplice e delizioso a base di involtini per i suoi avventori, tra cui lui, il vagabondo (Massimo Girotti). Luchino Visconti sorprende così con la sua macchina da presa i due futuri amanti di Ossessione, film universalmente riconosciuto come il La al cinema neorealista italiano, quello che ancor oggi ci rende famosi in America.
Cosa vi occorre per 4 persone: 600 g di fettine di manzo tagliate sottili, 100 g di guanciale, 5 pomodori pelati e tritati, ½ spicchio d’aglio, olio,sale e pepe q.b.
Come si preparano: titate il guanciale con l’aglio, disponetene un po’ su ogni fettina di manzo e arrotolatela su se stessa fermando l’involtino con uno stecchino. In una padella ampia, intanto, fate soffriggere l’olio, rosolatevi gli involtini per qualche minuto e aggiungete i pomodori. Salate e pepate e lasciate ultimare la cottura coperto e a fuoco lento, mescolando ogni tanto.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette cinema: gli involtini di Ossessione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.