Cucina russa: i funghi in panna acida
Forse non sono proprio pratici per portarli al picnic tradizionale di Pasquetta, ma su una tavola ben stabile della vostra sala da pranzo questo piatto risulterà molto versatile. Potrete, infatti, servirlo come antipasto, nel rispetto della tradizione culinaria russa, oppure come contorno, magari a un piatto di carne semplice che ne esalterà ancora di più il sapore particolare.
Cosa vi occorre: 300 g di funghi prataioli, 1 cucchiaio di farina, 3 cucchiai di burro, cipolla, 1 bicchiere di panna acida, sale, prezzemolo.
Come si preparano: tagliate a pagliette i funghi prataioli, soffriggeteli insieme con le cipolle sminuzzate finché non assumeranno un colorito dorato. A questo punto coprite con la panna, irrorate con il burro precedentemente fuso e servite guarnendo con prataioli interi e foglie di prezzemolo. Per la salsa da mettere sopra, sciogliete la farina nel burro, aggiungete altra panna acida, un pizzico di sale e portate a ebollizione.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina russa: i funghi in panna acida inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.