Come fare il pane all’anice con la ricetta semplice
Il pane all’anice è uno speciale tipo di pane che potete preparare in casa, è delizioso e particolare e lo potete accompagnare sia con il dolce che con il salato. Per fare il pane all’anice noi useremo il lievito madre, se non lo avete vi basterà usare un cubetto di lievito di birra che permetterà all’impasto di lievitare regolarmente e con tempi più rapidi.
Ingredienti
150 gr di lievito madre
500 gr di semola + altri 600
450 gr di acqua + altri 400 gr
20 gr di semi di anice
50 gr di semi di sesamo
18 gr di sale
Preparazione
Mettete 450 gr di acqua tiepida in una ciotola e aggiungete il lievito madre tagliato a pezzettini, scioglietelo e mescolate con una spatola, poi incorporate gradualmente 500 gr semola e impastate bene fino ad avere un composto omogeneo. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per 4 – 6 ore, se usate il lievito di birra basteranno 3 ore.
Riprendete l’impasto e lavoratelo con gli ingredienti rimasti, quindi 600 gr di semola e 400 ml di acqua, poi insaporite con il sale e aggiungete 10 gr di semi di anice tritati e impastate a lungo fino ad avere un panetto liscio e ben incordato. Potete impastare a macchina su una spianatoia oppure con la planetaria. Coprite l’impasto e fatelo lievitare ancora per circa 1 ora. Dividete l’impasto in pezzature più piccole, da un 500 gr fino 100 gr, dipende se volete fare pagnottelle o panini. Formate dei panini della forma che preferite e poi passateli nel mix di semi di anice e di sesamo. Mettete i vostri panini, ben distanziati tra loro, su una teglia coperta di carta di forno e fate lievitare ancora per un’ora.
Cuocete i panini in forno molto caldo a 220°C per circa 45 minuti, il tempo di cottura dipende dalle dimensioni dei panini. Fate raffreddare i panini dentro il forno spento e serviteli tiepidi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare il pane all'anice con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.