Seguici su

Ricette facili

Come fare il pane all’anice con la ricetta semplice

Il pane all’anice è una preparazione buonissima e particolare che potete fare in casa, ecco la ricetta e i suggerimenti di Blogo

Il pane all’anice è uno speciale tipo di pane che potete preparare in casa, è delizioso e particolare e lo potete accompagnare sia con il dolce che con il salato. Per fare il pane all’anice noi useremo il lievito madre, se non lo avete vi basterà usare un cubetto di lievito di birra che permetterà all’impasto di lievitare regolarmente e con tempi più rapidi.

Ingredienti

150 gr di lievito madre
500 gr di semola + altri 600
450 gr di acqua + altri 400 gr
20 gr di semi di anice
50 gr di semi di sesamo
18 gr di sale

Preparazione

Mettete 450 gr di acqua tiepida in una ciotola e aggiungete il lievito madre tagliato a pezzettini, scioglietelo e mescolate con una spatola, poi incorporate gradualmente 500 gr semola e impastate bene fino ad avere un composto omogeneo. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per 4 – 6 ore, se usate il lievito di birra basteranno 3 ore.

Riprendete l’impasto e lavoratelo con gli ingredienti rimasti, quindi 600 gr di semola e 400 ml di acqua, poi insaporite con il sale e aggiungete 10 gr di semi di anice tritati e impastate a lungo fino ad avere un panetto liscio e ben incordato. Potete impastare a macchina su una spianatoia oppure con la planetaria. Coprite l’impasto e fatelo lievitare ancora per circa 1 ora. Dividete l’impasto in pezzature più piccole, da un 500 gr fino 100 gr, dipende se volete fare pagnottelle o panini. Formate dei panini della forma che preferite e poi passateli nel mix di semi di anice e di sesamo. Mettete i vostri panini, ben distanziati tra loro, su una teglia coperta di carta di forno e fate lievitare ancora per un’ora.

Cuocete i panini in forno molto caldo a 220°C per circa 45 minuti, il tempo di cottura dipende dalle dimensioni dei panini. Fate raffreddare i panini dentro il forno spento e serviteli tiepidi.



Ricette2 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette5 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette20 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette22 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette24 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...