La quiche ai carciofi con la ricetta semplice
Approfittando di un’offerta ho acquistato parecchi carciofi giusto qualche giorno fa. Li adoro ed essendo una ferma sostenitrice dell’utilizzo di frutta e verdura di stagione non ho potuto esimermi dal farne una discreta scorta. Con una parte di essi ho preparato una torta salata incredibilmente buona, la quiche ai carciofi.
Parola d’ordine, semplicità, ecco perchè ho deciso di ricorrere ad una base già pronta di pasta brisè che questa volta ho preferito alla pasta sfoglia. La quiche ai carciofi così diventa ancora più veloce da preparare. Il ripieno? Ho deciso di affiancare i carciofi alla ricotta ed al prosciutto cotto tagliato a pezzi per un risultato eccezionale. Vi consiglio di prepararla in anticipo, il giorno dopo è ancora più buona. Ecco la quiche ai carciofi con la ricetta semplice.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisè
- 8 carciofi
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di prosciutto cotto
- 80 gr di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe qb
- noce moscata qb
Procedimento
Pulire accuratamente i carciofi eliminando sia le foglie esterne, quelle dure e spinose, che il fieno interno. Tagliarli in 4 parti e metterli man mano in una ciotola con dell’acqua acidulata con del succo di limone. Scolarli e farli cuocere in una padella nella quale avrete precedentemente soffritto la cipolla affettata sottilmente insieme all’olio. Cuocere per circa 15 minuti. Salare. Nel frattempo preparare la farcia mescolando in una ciotola la ricotta insieme al parmigiano, alle uova, al sale, al pepe, alla noce moscata grattugiata ed al prosciutto tagliuzzato. Una volta pronti i carciofi e fatti intiepidire unirli alla ricotta e mescolare bene. Rivestire una teglia da forno con la pasta brisè, bucherellarla in maniera uniforme con una forchetta e versarvi la farcia. Livellare bene e trasferire in forno a 180 °C. Cuocere per 30-35 minuti. Fare raffreddare e servire.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La quiche ai carciofi con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.