Come preparare la ricciola con le ricette al forno, al cartoccio e in padella
Torniamo a parlare di ricciola. Come già detto si tratta di un pesce caratterizzato dal sapore piuttosto delicato ma delizioso, proprio come il tonno o come il branzino, che ben si presta a diverse preparazioni e conseguenti metodi di cottura nonostante fin troppo spesso venga “dimenticata” a favore di altri tipi di pesce.
Ecco qualche ricetta sfiziosa per preparare la ricciola al forno, al cartoccio e in padella, per dei secondi di pesce adatti a tutte le occasioni.
Ricciola al forno con capperi e limone
Ingredienti
- 2 ricciole
- 70 ml di olio di oliva
- 1/2 limone
- prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio tritato
- cumino macinato
- origano secco macinato
- pepe macinato
- scorza di 1 limone
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
Procedimento
Grattugiare la scorza di limone e tenerla da parte. Adesso spremerne il succo e versarlo in una ciotola insieme all’olio ed a tutti gli altri ingredienti tranne la scorza ed i capperi. Disporre il pesce tagliato a filetti in un contenitore ampio a chiusura ermetica e coprirlo con l’olio della marinata preparato precedentemente. Chiudere e agitare bene affinchè l’olio copra tutto il pesce. Fare riposare circa 30 minuti, trascorso questo tempo disporre il pesce in una teglia da forno rivestita di carta forno o direttamente sulla griglia all’interno del forno e cuocere per 20 minuti sotto il grill. Una volta cotta la ricciola tirare fuori dal forno e farcirla con la scorza di limone ed i capperi (e a piacere del peperoncino rosso).
Ricciola al cartoccio
Ingredienti
- 2 ricciole
- 40 gr cucchiai di burro morbido
- scorza di 1 limone grattugiata
- 1 spicchio di aglio tritato
- timo fresco tritato
- 2 carote tagliate a julienne
- 2 porri
- sale e pepe
Procedimento
Iniziare la preparazione mescolando in una ciotola il burro morbido insieme a poca scorza di limone, all’aglio tritato e al timo. Regolare di sale e pepe. Adesso a parte mescolare il prezzemolo, la scorza di limone rimasta ed una spolverata di pepe. Affettare sottilmente sia le carote che i porri e disporli in una ciotola, insaporirli con sale e e pepe. Preparare dei fogli di alluminio tanti quanti sono i pezzi di ricciola che avrete pulito accuratamente. Disporre su ognuno di essi qualche cucchiaio di carote e porri e posizionare sopra il pesce. Completare con un cucchiaino di composto di burro. Accartocciare i fogli di carta stagnola in modo che il pesce ne sia ricoperto interamente e che il condimento non fuoriesca. Trasferire in forno caldo per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo tirare fuori dal forno, aprire la carta stagnola e completare con il composto di prezzemolo. Servire caldo.
Ricciola in padella con patate
Ingredienti
- 6 fette di ricciola
- 3 patate
- 200 gr di pomodori pelati
- olio extra vergine d’oliva qb
- basilico fresco
- sale e pepe
- 1 spicchio di aglio
- farina qb
Lavare bene le fette di ricciola, asciugarle e passarle nella farina, da entrambi i lati. Tenerle da parte. Adesso versare in una padella dell’olio insieme ad uno spicchio di aglio e farlo dorare. Unire i pomodori pelati e cuocere per qualche minuto. Aggiungere quindi le patate lavate, sbucciate e tagliate a fette. Farle cuocere per una decina di minuti versando, se necessario, poca acqua. Salare e pepare ed unire infine la ricciola. Cuocere per una decina di minuti girando il pesce durante la cottura. Una volta ben cotta trasferire nei piatti da portata e completare con del basilico in foglie.
Foto | avlxyz, SaucyGlo, thebittenword.com, Mr Michael Phams
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare la ricciola con le ricette al forno, al cartoccio e in padella inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.