Il frullato di frutta con la ricetta per la merenda dei bambini
Cosa c’è di meglio di una sana merenda a base di latte e frutta? Quasi nulla, in realtà. La frutta è uno dei regali più golosi e freschi che ci ha fatto Madre Natura, non serve aggiungere tanto altro a questo alimento super prelibato. Il latte dal canto suo, è essenziale nella dieta dei bambini, perchè favorisce il rafforzamento delle ossa e ne stimola la crescita -tra le tante proprietà benefiche- ma del resto è anche fondamentale nell’alimentazione degli adulti, perchè preserva il sistema scheletrico dai disturbi più comuni dell’avanzare dell’età. Ecco dunque la ricetta di una merenda sfiziosissima e che fa bene a tutti: il frullato di frutta.
Gli ingredienti
- frutta di stagione a piacere, (io lo faccio con 6-7 fragole e 1 banana)
- 200 ml di latte fresco
La preparazione
Nel boccale del frullatore mettete la frutta di stagione accuratamente lavata o sbucciata e tagliata a pezzetti e il latte fresco. Anche senza zuccherare (meglio) fate andare il mixer a velocità bassa, per non far formare bolle d’aria, per 3-4 minuti. Lasciate riposare poi per alcuni minuti in modo che il frullato di frutta si compatti. Servite al momento. Al frullato, se desiderate, potete aggiungere un vasetto di yogurt fresco alla frutta al posto -o in aggiunta- del latte per renderlo più denso e ancora più goloso.
Foto | Getty Images
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il frullato di frutta con la ricetta per la merenda dei bambini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.