Come fare il crumble di banane con la ricetta di Alessandro Borghese
Alzi la mano chi non conosce il crumble. Preparazione super sfiziosa costituita (nella versione dolce, perchè esiste anche quella salata) da una base di frutta, mele, pere o banane che siano mista a zucchero ed aromi, sormontata da uno strato irresistibile di briciole, da quì il suo nome.
Il dolce finito è caratterizzato da una doppia consistenza, quella morbida e leggermente acidula, a seconda della frutta utilizzata, della frutta sottostante e quella croccante delle briciole ottenute mescolando insieme farina, zucchero (di canna) burro e a piacere della frutta secca, come ad esempio le mandorle.
Questa in particolare è la ricetta del crumble di banane di Alessandro Borghese, preparata durante una puntata di In Cucina con Ale, trasmissione di cucina da lui condotta. Caratterizzato dall’aggiunta di una chicca, ovvero il latte di mandorle, ecco come fare il crumble di banane.
Ingredienti
- 6 banane
- 1 bicchiere di latte di mandorla
- 150 gr di farina
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero
Procedimento
Iniziare la preparazione versando in un pentolino il latte di mandorla e farlo ridurre a fuoco basso. Nel frattempo mescolare in una ciotola la farina insieme a 70 gr di burro e 70 di zucchero fino ad ottenere un composto sbricioloso. Adesso sbucciare le banane e rosolarle in una padella con il burro e lo zucchero rimasti. Disporle quindi in una pirofila insieme al sugo di cottura, coprirle con il latte di mandorla ormai ridotto e sbriciolare sopra il crumble preparato precedentemente. Trasferire in forno per 10 minuti a 200°C e fare gratinare bere.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare il crumble di banane con la ricetta di Alessandro Borghese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.