Le 5 ricette con il pesce azzurro più facili secondo Gustoblog
Il pesce azzurro si contraddistingue per le sue proprietà nutritive, molto salutari per la nostra alimentazione. Con il termine pesce azzurro si intendono tutti quei pesci caratterizzati dalla spina dorsale di colore blu scuro e dal ventre di colore argenteo. Sono solitamente di piccole dimensioni e si trovano in abbondanza nei nostri mari ecco perchè sono piuttosto economici. I più comuni sono senza dubbio le alici, le sardine, le acciughe, il tonno, il pesce spada, la ricciola e lo sgombro. Ecco le 5 ricette con il pesce azzurro più facili secondo Gustoblog.
Tonno al limone e pepe nero
Ingredienti
- 4 fette di tonno spesse
- 2 spicchi di aglio
- 200 ml di succo di limone
- 1 limone (succo e scorza)
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Procedimento
Disporre le fette di tonno in una teglia da forno e condirle con dell’olio, il succo di limone precedentemente filtrato, il sale ed il pepe nero macinato fresco. Unire quindi l’aglio e trasferire in frigo per circa 2 ore affinchè il tonno abbia il tempo di marinare girando le fette di tanto in tanto. Trascorso questo tempo sgocciolare le fette di tonno e cuocerle in padella con dell’olio e della scorza di limone grattugiata per circa 6-7 minuti. Al termine della cottura salare e pepare e servire caldo.
Acciughe in tegame con pomodorini
Ingredienti
- 1/2 kg di acciughe fresche
- 10 pomodorini ciliegini
- 1 spicchio di aglio
- 1 manciata di capperi
- olio extravergine di oliva
- origano
- sale e pepe
Procedimento
Pulire accuratamente i pesci eliminando la testa, la lisca all’interno e le interiora. Lavarle e trasferirle in un tegame. Unire quindi lo spicchio d’aglio intero, i pomodorini tagliati a pezzi ed i capperi. Salare, pepare e completare con un filo di olio. Trasferire sul fornello e cuocere per circa 15 minuti. Insaporire quindi con l’origano e servire calde.
Spiedini di pesce spada
Ingredienti
- 3 tranci spessi di pesce spada
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cipolle di Tropea
- qualche foglia di alloro
- prezzemolo tritato qb
- olio extravergine d’oliva
- olive bianche e nere grandi qb
- sale
Procedimento
Tagliare il pesce spada a cubotti e tenerli da parte. Snocciolare le olive bianche e nere e tagliarle a metà. Sbucciare le cipolle e ricavarne dei pezzi. Adesso infilzare in uno stuzzicadenti alternandoli, i pezzi di pesce, le olive e le cipolle. Preparare una salsa con l’olio, l’aglio tritato, l’alloro e il prezzemolo tritati, il sale ed il pepe e spennellare gli spiedini interamente. Cuocerli sulla griglia bagnandoli di tanto in tanto con la salsa precedente e servirli caldi.
Sgombro all’arancia
Ingredienti
- 1 kg di filetti di sgombro
- succo di 3 arance
- olio qb
- sale e pepe
- fettine di arancia qb
- prezzemolo tritato
Procedimento
Pulire gli sgombri eliminando la spina al centro. Versare in una teglia dell’olio e posizionare i filetti di sgombro. Salarli, peparli e irrorarli con il succo delle arance. Disporre delle fette di arancia e del prezzemolo tritato e completare con un filo di olio. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa.
Sarde fritte
Ingredienti
- 1/2 kg di sarde fresche
- farina qb
- olio extravergine di oliva
- sale
- limone
Procedimento
Lavare le sarde, aprirle a libro ed eliminare le lische interne. Disporre in un piatto la farina e mettere a scaldare abbondante olio in una padella. Passare le sarde nella farina e trasferirle nella padella. Friggerle fino a quando risultano dorate, salarle. A fine cottura servirle insieme a del limone a fette.
Foto | 46137, pacificbro, Tavallai, Colors Time, SheriW, Ignotus The mage
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le 5 ricette con il pesce azzurro più facili secondo Gustoblog inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.