Ricette Mondiali: dal Sudafrica il chakalaka
Dal momento che il Sudafrica è il Paese ospitante dei Mondiali 2010, ho pensato di dedicargli più spazio degli altri. Così vi propongo il chakalaka, un’insalata di cavolo bianco e carote che, se vorrete, potrete servire d’accompagno dei sosaties. Chissà qual è l’origine di questo gustoso contorno freddo: ricordate che la cucina sudafricana pesca qua e là dalle tradizioni olandesi, inglesi, francesi, portoghesi, italiane e indiane. I veri piatti tipici, infatti, sono quelli creati dai boeri. A proposito! Il Sudafrica è nel Gruppo A con Messico, Uruguay e Francia.
Cosa vi occorre per 4 persone: 500 g di cavolo bianco, 500 g di carote, 150 g di piselli in scatola, 2 cipolle, 1 spicchio d’aglio, 2 peperoncini rossi freschi, 3 peperoni gialli, 1 cucchiaio di pepe di Cajenna, 1 cucchiaio di paprika, 1.2 dl d olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
Come si prepara: lavate e sbucciate aglio e cipolle e tritateli insieme. Pulite i peperoncini privandoli dei semi interni e tritateli, tagliate il cavolo a julienne, i peperoni a striscioline, grattugiate le carote. In metà dell’olio fate soffriggere il trito di aglio, cipolle e peperoncino. Aggiungete i peperoni e rosolateli per 3 minuti mescolando, quindi aggiungete l’olio rimasto, il cavolo e le carote, salate e pepate. Cuocete ancora per qualche minuto, ma le verdure devono restare al dente. Al termine della cottura, unite i piselli, mescolate e servite.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette Mondiali: dal Sudafrica il chakalaka inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.