Navettes all’anice, i profumati biscottini di Marsiglia
Le navettes di Marsiglia devono il loro nome alla straordinaria somiglianza con le spole utilizzate dai tessitori provenzali e il loro profumo intenso e indimenticabile alla presenza dei semi d’anice e dell’acqua di fiori d’arancio, c’è chi invece afferma che si tratti di riproduzioni in miniatura della barca che portò la vergine Maria sulle coste del sud della Francia. Suggestioni mediterranee e leggende che ricordano l’infanzia e si mescolano al verde della macchia e al viola delicato della lavanda, prendendo la forma di un biscotto semplice e delicato, che si conserva in scatola per qualche settimana e accompagna a dovere il tè, ma anche il caffè.
Ingredienti per ottenere una cinquantina di biscotti di taglia medio-piccola: 500 g di farina, 200 g di zucchero, 50 g d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci, 2 uova, 2 cucchiaini di acqua di fiori d’arancio, 1 cucchiaino di semi d’anice verde, 1 pizzico di sale.
Preriscaldare il forno a 180°. Unire tutti gli ingredienti tranne l’anice in una ciotola capiente, mescolare e impastare energicamente sulla spianatoia, fino ad ottenere un composto liscio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario e terminando con l’anice. Formare dei bastoncelli lunghi 7/8 cm, intagliarli al centro e disporli su un foglio di carta forno pulito e infarinato. Infornare, lasciar cuocere fino a doratura completa dei bordi, facendo attenzione che il resto dei biscotti resti chiaro, e staccarli dal fondo quando sono ancora caldi.
Immagine da flickr.com
Via | lignepapilles.com
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Navettes all'anice, i profumati biscottini di Marsiglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.