Le 5 ricette con gli asparagi da gustare in Primavera
Gli asparagi, ortaggi di stagione, sono alla base della preparazione di diverse ricette. Oltre che come contorno costituiscono il completamento ideale di diversi primi e secondi piatti. Ottimi con le uova, sono altrettanto gustosi utilizzati nella preparazione di gustose salse per condire la pasta o ancora in sfiziose torte salate. Ecco le 5 ricette con gli asparagi da gustare in Primavera.
Torta salata asparagi e gamberetti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 600 gr di asparagi
- 200 gr di gamberetti surgelati
- 300 gr di ricotta
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale e pepe
- 2-3 cucchiai di farina 00
- olio evo
Procedimento
Pulire gli asparagi, tagliarli a pezzetti e metterli a soffriggere in una padella con dell’olio e poca acqua. Salare e cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio e con il coperchio. Dovranno risultare morbidi. Adesso lessare i gamberetti in acqua bollente salata. Scolarli. Frullare gran parte degli asparagi lasciandone da parte qualcuno per la decorazione. Unire quindi la ricotta, il parmigiano, la farina e mescolare bene. Regolare di sale e pepe. Farcire con il composto la pasta sfoglia con la quale avrete rivestito una tortiera rotonda e decorare con gli asparagi in superficie. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.
Asparagi al forno con le uova
Ingredienti
- 1 mazzetto di asparagi
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale e pepe
- 2 fette formaggio fresco
- 1 noce di burro
Procedimento
Pulire gli asparagi e tagliare parte del gambo, quella più dura. Lessarli in acqua bollente salata. Scolarli. Adesso comporre le cocottine. Sgusciare su un lato le uova e disporre sull’altro gli asparagi. Unire delle fette di formaggio fresco e completare con una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180 °C per una ventina di minuti circa.
Ravioli in salsa di asparagi
Ingredienti
- 400 gr di ravioli
- 150 gr di asparagi
- 25 gr di burro
- 2 cucchiai di parmigiano
- 100 ml di panna
- sale e pepe
Procedimento
Cuocere gli asparagi puliti e tagliati a pezzi con del burro in padella. Se necessario unire dell’acqua. Una volta pronti versarli nel mixer insieme alla panna, al parmigiano, al sale al pepe e frullare bene il tutto. Trasferire in padella e cuocere per circa 5 minuti finchè la salsa si rapprende leggermente. Cuocere i ravioli, scolarli e condirli con questo condimento.
Vellutata di asparagi
Ingredienti
- 1 kg di asparagi
- 2 patate
- 1 cipolla
- 1 dado
- panna acida qb
- sale e pepe
Procedimento
Versare in una pentola gli asparagi tagliati a tocchetti, la cipolla affettata e le patate a cubetti e metterle a cuocere coperte di acqua insieme al dado. Una volta cotto il tutto salare e pepare e passare al mixer. Servire la vellutata calda con della panna acida in superficie.
Risotto agli asparagi
Ingredienti
- 350 gr di riso arborio
- 1 mazzetto di asparagi
- 50 gr di burro
- 1 cipolla piccola
- 1 lt di brodo
- 100 gr di grana grattugiato
- 200 ml di vino bianco secco
- olio d’oliva
- sale
Procedimento
Pulire gli asparagi e cuocerli al vapore. Tagliare le punte e tenerle da parte. Versare in una pentola una parte del burro e mettere a soffriggere la cipolla tritata. Unire gli asparagi affettati insieme al riso. Farlo tostare per qualche minuto e unire il vino. Farlo evaporare. Unire gradatamente il brodo, facendolo assorbire prima di unire quello successivo. A fine cottura unire le punte degli asparagi, quindi togliere dal fuoco ed aggiungere il burro rimasto ed il grana. Mantecare bene e servire.
Foto | Hitchster, 1la, Silly Jilly, Cristiano Cani, rool rool , diekatrin
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le 5 ricette con gli asparagi da gustare in Primavera inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.