Asparagi e uova con la ricetta alla milanese
Caratterizzati da rilevanti proprietà depurative e diuretiche gli asparagi rientrano tra i più apprezzati ed utilizzati ortaggi di stagione. Ne esistono diverse tipologie, la più comune è sicuramente quella verde. Gli asparagi vengono utilizzati nella preparazione di diverse pietanze, tra le più gustose i risotti e le torte salate. In molte occasioni però vengono accostati alle uova, come nel caso di questa ricetta, gli asparagi e uova alla milanese.
Preparazione tipica della cucina lombarda grazie anche alla diffusione degli asparagi sul territorio, la caratteristica fondamentale degli asparagi e uova alla milanese consiste nella cottura delle uova ad occhio di bue, ovvero facendo si che il tuorlo rimanga intero. Ecco come prepararli facilmente in casa.
Ingredienti
- 1,5 kg di asparagi
- 4 uova
- 25 gr di burro
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe nero macinato
Procedimento
Lavare gli asparagi e pulirli accuratamente. Eliminare la parte più dura del gambo e cuocerli in acqua bollente salata. Mentre gli ortaggi continuano a cuocere preparare le uova. Versare in una padella il burro ed una volta ben caldo sgusciare con attenzione le uova facendo in modo che non si rompano. Una volta scolati gli asparagi disporli in una padella, coprirli con le uova cotte precedentemente, il parmigiano grattugiato, il sale ed il pepe nero. Coprire con il coperchio e cuocere fin quando il formaggio si sarà sciolto.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Asparagi e uova con la ricetta alla milanese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.