Come cucinare gli asparagi, ricette e consigli per gustarli al meglio
Gli asparagi sono una verdura ricca, in tutti sensi. Ricchi di gusto ma anche di sali minerali e vitamine che favoriscono il benessere dell’organismo. Vantano un alto contenuto di potassio, calcio e fosforo e sono anche una buona fonte di asparagina, acido folico e vitamina A.
Gli asparagi sono poi un ortaggio realmente versatile. Sono perfetti como contorno, semplicemente saltati in padella. Sono squisiti anche con le uova, nel risotto, sulla pizza, nelle torte salate e nelle frittata, come purè per accompagnare un ricco un secondo piatto di carne o in finger food di pasta sfoglia da aperitivo. E poi ancora nella pasta, in crema o vellutata e nelle lasagne o cannelloni al forno. Insomma sono infinite le ricette a base di asparagi. Ecco invece una ricetta veloce per la cena.
Gli asparagi impanati
Gli ingredienti
La preparazione
Prima di cucinare gli asparagi, bisogna pulirli per bene. Tagliatela base dello stelo, recidendo il gambo per 1 o 4 cm e, nel caso di quello verde, solo lavatelo bene. Se li cuocete in acqua e non al vapore, legateli con uno spago, sarà più facile scolarli. Dopo averli lavati e legati buttateli in acqua salata e fateli lessare per quindici minuti. Scolateli e raffreddateli con acqua fredda. Impanateli nell’uovo sbattuto con sale, pepe e parmigiano e poi nel pangrattato. Friggeteli in olio d’oliva bollente per alcuni minuti. Adagiateli sulla carta cucina man mano che sono pronti e serviteli in tavola. Sono squisiti.
Foto | da Flickr di 1A, da Flickr di F. Tronchin
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come cucinare gli asparagi, ricette e consigli per gustarli al meglio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.