Le 5 ricette per la Festa della Mamma facili da fare
Per la Festa della mamma il regalo più bello che possiamo farle è quello di stare tranquilla, di riposarsi e di non pensare a niente. Al pranzo e alla cena possiamo pensarci noi. Se però non siete cuochi esperti e non avete molta famigliarità con i fornelli, niente paura, perché abbiamo in serbo per voi un menù facile per la Festa della mamma.
Per voi, infatti, 5 ricette per la Festa della Mamma dall’antipasto al dolce, che potrete realizzare per festeggiare insieme alla donna più importante della sua vita la giornata a lei dedicata, che, lo ricordo, cade nella seconda domenica del mese di maggio!
Bruschette e crostini come antipasto
Cominciamo, ovviamente, dall’antipasto: le bruschette e i crostini le sanno fare anche i bambini. Prendete del pane tipo pugliese, tagliatelo a fette e fatelo abbrustolire un po’. Come farcia possiamo mettere sopra o il classico pomodoro a pezzetti condito con un po’ di olio evo, un po’ di aglio e l’origano, oppure possiamo metterci il lardo o lo stracchino e la salsiccia, avendo cura in questi due casi di ripassarli un attimo in forno per permettere agli ingredienti di sciogliersi e/o cuocersi.
Risotto allo zafferano
Il risotto allo zafferano è un primo piatto della tradizione, che può essere molto semplice da realizzare, anche se dovete calcolare bene il tempo di cottura, perché i risotti non sono veloci da preparare. Potete prepararlo con la classica ricetta milanese del risotto allo zafferano o anche nella versione ad insalata di riso fredda…
Bocconcini di pollo alla birra o al limone
Ed ecco un secondo piatto semplice e molto salutare: la carne bianca è sempre perfetta per ogni occasione, anche perché non appesantisce. Fatevi preparare dal macellaio dei bocconcini di pollo di dimensioni contenute, così cuoceranno in fredda. Salateli e pepateli, passateli nella farina. In una padella fate scaldare un po’ di olio evo e buttate dentro i bocconcini: a questo punto potete o sfumarli con la birra oppure farli cuocere con il succo del limone e con le bucce ben lavate. Cuociono davvero in poco tempo!
Patate arrosto e insalata per contorno
Come contorno potete realizzare due classici, sempre graditi e che stanno bene con ogni secondo piatto: le patate arrosto, croccanti e insaporite con rosmarino, sono davvero l’ideale, per secondi di carne o di pesce, mentre l’insalata mista, condita con olio evo, sale e aceto, magari balsamico, è perfetta per non appesantire troppo, risultando anche molto fresca se la giornata è calda.
Mousse di cioccolato
E come dolce, ecco a voi la mousse di cioccolato, una ricetta semplice e molto gustosa, che piacerà a grandi e piccini. Magari sopra possiamo creare una decorazione che ricordi la Festa della mamma, con i colori più vivaci che possiamo utilizzare in cucina!
Foto | da Flickr di lizi beth
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le 5 ricette per la Festa della Mamma facili da fare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.