Ecco la crostata per la Festa della mamma con fragole e crema pasticcera
La crostata per la Festa della mamma è sicuramente quella con le fragole e la crema pasticcera, un classico dolce che possiamo portare sempre sulle nostre tavole, con ingredienti freschi, dal momento che a maggio le fragole sono di stagione. Meglio scegliere quelle nostrane, più fresche e più succose, avendo cura di sceglierle abbastanza grosse, tagliandole più o meno uguali per una decorazione che conquisterà a prima vista.
Tra le torte per la Festa della mamma che possiamo realizzare, la crostata alle fragole, su base di crema pasticcera, è quella che piace proprio a tutti, a grandi e a piccini. Può anche diventare un ottimo regalo da fare alla donna che ci ha dato la vita: prepararle un dolce o addirittura un menù completo per la Festa della mamma le permetterà di riposarsi almeno nella giornata a lei dedicata!
Vediamo insieme come si prepara la crostata per la Festa della mamma.
Ingredienti della crostata per la Festa della mamma
pasta frolla sono:
-
250 grammi di farina
140 grammi di burro
100 grammi di zucchero a velo
2 tuorli
1 pizzico di sale
Gli ingredienti per la crema pasticcera e la decorazione di fragole sono:
-
500 grammi di latte
150 grammi di zucchero
40 grammi di farina
4 tuorli
la buccia di limone
1 pizzico di sale
500 grammi di fragole
Come si prepara la crostata per la Festa della mamma
Iniziate preparando la pasta frolla. Formate la fontana con la farina, impastando insieme tutti gli ingredienti a mano. Formate una palla, che andrà avvolta nella pellicola e lasciata riposare in frigorifero per almeno un quarto d’ora.
Preparate, intanto, la crema pasticcera: in una ciotola unite tuorli e zucchero, montandoli con le fruste elettriche. Aggiungete poi la farina e un pizzico di sale. Mescolate e versate poi gradualmente il latte aromatizzato con la scorza del limone grattugiato. Mettete il composto in una padella e fate cuocere a fiamma bassa, girando con un cucchiaio di legno. Dovrà cuocere all’incirca 7 minuti: la crema dovrà raffreddare.
Prendete la pasta frolla e stendetela. Imburrate e infarinate uno stampo per crostata, rivestitelo con la pasta frolla che andrà bucherellata con una forchetta. Mettete un disco di carta da forno con sopra dei fagioli secchi e fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Lavate, asciugate e tagliate a metà le fragole. Estraete la crostata e mettetela nel piatto da portata: versate dentro la crema e sopra le fragole, a formare il classico decoro della crostata. Spolverate con gelatina e zucchero a velo.
Via | Dissapore
Foto | da Flickr di onigiri_chang
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ecco la crostata per la Festa della mamma con fragole e crema pasticcera inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.