Festa della mamma 2013, ecco la proposta del menù con meno di 50 euro
Per la Festa della mamma 2013 che ne dite di prepararle un bel pranzetto? State pure tranquilli, perché sia se non siete proprio dei maghi in cucina sia se avete un budget risicato e ridotto all’osso, potete comunque far bella figura, proponendo alla famiglia (purché non troppo numerosa :D), tanti piatti prelibati per festeggiare la Festa della mamma.
Ecco la nostra proposta di menù per la Festa della mamma dall’antipasto al dolce: da leccarsi i baffi, senza che il portafoglio pianga troppo!
Antipasto: sfoglie di prosciutto cotto e formaggio a fette
Per realizzare le sfoglie di prosciutto cotto e formaggio a fette, dolce o affumicato, è perfetto per un antipasto goloso da preparare anche in anticipo, tenendo al caldo nel forno. Vi basterà prendere una pasta sfoglia, va bene sia quadrata sia rotonda, stendervi sopra il prosciutto cotto e sopra il formaggio a fette. Arrotolate, tagliate, per ottenere delle belle rotelline e mettete in forno caldo a 220 gradi per 20 minuti. Se volete prima potete spennellarle con il tuorlo sbattuto di un uovo.
Primo piatto: risotto ai carciofi
Il risotto ai carciofi e pancetta è un ottimo primo piatto leggero che possiamo portare sulle nostre tavole in questa bella stagione. Piace a tutti, è delicato, leggero e può essere preparato anche nel giorno della Festa della mamma, perché i carciofi sono presenti in commercio in questo mese di maggio. Usate lo scalogno al posto della cipolla e l’olio evo al posto del burro, per renderlo più leggero e digeribile, sfumando con vino bianco secco.
Secondo piatto: pollo alla birra con patate arrosto
I bocconcini di pollo alla birra sono un secondo piatto gustoso, che non costa tanto, grazie alla carne bianca che ha un prezzo inferiore rispetto a quella rossa, e che ha un sapore davvero molto particolare. Da accompagnare con una semplice insalata mista o con delle ghiotte patate arrosto, da fare in padella oppure al forno.
Dessert: i muffin al cioccolato
I muffin al cioccolato sono perfetti come dessert anche per la Festa della mamma: sono già monoporzione, semplici, gustosi e perfetti anche per la merenda della seconda domenica di maggio o persino per la colazione del giorno dopo, nel caso avanzassero… Ma non dovrete preoccuparvi, i muffin non avanzano mai!
Foto | da Flickr di jbrons
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Festa della mamma 2013, ecco la proposta del menù con meno di 50 euro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.