Dolci: i cornetti per la colazione
Ad agosto il vostro ‘cornettaro’ di fiducia è chiuso per ferie e voi non avete più voglia di fare colazione? Non c’è problema: da buona romana so quanto sia indispensabile far cominciare la giornata con cappuccino e cornetto, quindi eccovi una ricetta affidabile per far fronte alle esigenze quotidiane… se riuscite a sopportare il forno acceso!
Cosa vi occorre: 150 di olio, 80 g di zucchero, 650 di farina, 5 uova, 15 g di lievito di birra.
Come si preparano: fate ammorbidire un po’ il lievito di birra a temperatura ambiente, quindi impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto completo. Stendete la pasta con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile; da questa tagliate dei triangoli, mettete al centro una pallina di ripieno, se gradite i cornetti farciti di crema, marmellata o cioccolato, arrotolate la sfoglia su se stessa e dategli la caratteristica forma del croissant tirando le estremità verso l’interno. Fateli riposare 4- ore fuori dal frigo prima di infornarli.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Dolci: i cornetti per la colazione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.