Ecco come fare la millefoglie alla crema pasticcera senza errori
La millefoglie alla crema pasticcera è un classico della pasticceria più tradizionale e golosa, una torta deliziosa, perfetta per ogni occasione, si può preparare come dessert o come dolce sfizio per la merenda. Ideale anche per le feste di compleanno dei bambini e dei grandi, è facilmente personalizzabile a seconda dei gusti.
Una torta davvero gustosa, fresca e leggera è perfetta da gustare nelle calde giornate d’estate. Ecco come fare la millefoglie alla crema pasticcera in casa senza errori con la ricetta facile, e anche veloce.
Gli ingredienti
- 3 rotoli di sfoglia dolce fresca o surgelata
- mezzo litro di latte fresco
- 80 gr di zucchero
- 3 tuorli d’uova
- 70 gr di farina
- aroma di vaniglia
- zucchero a velo
La preparazione
Se usate della psta sfoglia surgelata lasciatela riprendere a temperatura ambiente, altrimenti procedete ricavando tre rettangoli di pasta sfoglia. Spolverateli con zucchero a velo e zucchero semolato. Prendete una teglia da forno e adagiateli sulla carta, bucherellando la parte superiore della sfoglia con una forchetta. Infornate fino a doratura -circa trenta minuti- a 200 gradi in forno caldo.
Andiamo a preparare la crema pasticcera. Mettete in un pentolino il latte fresco con l’aroma o il bastoncino di vaniglia e portatelo a bollore. Spegnete e lasciate in infusione la vaniglia per aromatizzare. Montate in una ciotola a parte i tuorli con lo zucchero fino a quando non si forma una crema spumosa e gonfia. Aggiungete anche il latte caldo (se avete usato la stecca di vaniglia toglietela) e continuate a mescolare. Mettete il tutto in una casseruola e accendete il fornello. Fate sobbollire fino a quando la crema non raggiunge la giusta consistenza.
Nel frattempo sfornate i rettangoli di sfoglia dorati. Iniziamo ad assemblare il dolce spalmando la crema tra gli strati di pasta e livellando bene. Fate così con il primo rettangolo, il secondo e il terzo, chiudete e spolverate con abbondante zucchero a velo. Mettete in frigo a riposare per due o tre ore.
Via | Fragolosi
Foto | Pinterest
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ecco come fare la millefoglie alla crema pasticcera senza errori inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.