Ricette dessert: zabaione ai pistacchi e fichi
Una rivisitazione del classico zabaione, arricchito con pistacchi e con la dolcezza dei fichi. Per sei persone queste le dosi: 40 g di zucchero, 10 g di pasta di pistacchi, 6 cucchiai di Marsala, 6 fichi maturi (per una questione di colori sceglieteli violetti o rossi), 4 tuorli, 1 cucchiaio di pistacchi tritati.
In una terrina termoresistente mettete i tuorli e lo zucchero e lavorate con una frusta fino a quando non si formi un composto denso e spumoso; unite, quindi, il marsala e la pasta di pistacchi. Immergete la terrina in un bagnomaria caldo (non bollente altrimenti si creano dei grumi) e continuate a sbattere con la frusta fino a quando lo zabaione non si presenterà gonfio e soffice (tenete presente che la crema dovrà triplicare di volume e formare un nastro continuo). A questo punto togliete la terrina dal bagnomaria e continuate a sbattere con la frusta fino a quando lo zabaione non sarà freddo. Porzionatelo in delle coppette e guarnite con un fico aperto a fiore; cospargete, infine, con i pistacchi e servite.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette dessert: zabaione ai pistacchi e fichi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.