Torta di mele con gelatina
Una fresca alternativa per i patiti di torte di mele, da gustare anche nelle giornate estive, è la crostata di mele con gelatina. Per la pasta potete usare una briseè già pronta, rivestite una tortiera da crostata, con i bordi ondulati, con della carta forno inumidita. Oppure usate quelle pratiche in alluminio usa e getta da forno, ma ricordatevi di spostarla in un piatto appena è pronta. Bucherellate il fondo con una forchetta e premete bene i bordi; con un cucchiaio mettete sul fondo un po’ di marmellata di albicocche e poi disponetevi sopra a piacere 2 mele renette tagliate a fettine. Spolverate con 2 cucchiai di zucchero di canna e cannella a piacere e infornate per 35 minuti a 170°. Quando la crostata è pronta e completamente raffreddata, versatevi sopra, evitando di ricoprire i bordi, 2cl di acqua in cui avrete fatto sciogliere per 5 minuti a fuoco dolce, 2 fogli di gelatina per dolci. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta di mele con gelatina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.