Il pane carasau, ecco la ricetta e come si mangia
Il pane carasau è una ricetta tipica della Sardegna, che può essere mangiato in diversissimi modi: il pane carasau si presenta come una sfoglia sottile e croccante, che viene mangiata ormai anche fuori dalla splendida Isola. Si può mangiare da solo, ma spesso il pane carasau è protagonista di ricette indimenticabili.
Andiamo a scoprire insieme quali sono gli ingredienti del pane carasau (realizzato solitamente con il lievito madre) e quale il procedimento per poterlo realizzare, oltre alle diverse ricette che possiamo realizzare con questo prodotto della tradizione italiana.
Ingredienti del pane carasau
Per realizzare il pane carasau a casa avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
-
600 grammi di semola rimacinata di grano duro
360 grammi di acqua
150 grammi di lievito madre
12 grammi di sale
Come si preparare il pane carasau
Impastate insieme gli ingredienti con il lievito madre e l’acqua ad una temperatura di 22 gradi. Dovete ottenere un impasto omogeneo che sia anche elastico.
Formate con l’impasto delle palline del peso di 150 grammi l’una: mettetele a lievitare coperte con un panno di lino, devono raddoppiare di volume.
Stendetele con un matterello in sfoglie del diametro di 40 cm e 2 mm di spessore. Ogni sfoglia va coperta con un telo di lino e lasciata a lievitare per altri 40 minuti.
Ogni sfoglia va cotta una alla volta in forno a massima temperatura, a contatto diretto con la fonte di calore.
Quando è pronto il disco di pasta, sfornate e separate la parte superiore da qualla inferiore. Mettete la parte ruvida ad essiccare per rendere ogni sfoglia più croccanta in una seconda infornata sempre al massimo dei gradi.
Come si mangia il pane carasau
Il pane carasau può essere semplicemente servito bagnato nell’olio con dei pomodorini freschi, oppure bagnato dentro il sugo che si crea cuocendo le cipolle in un po’ di acqua, cosparso di olio e con un po’ di bottarga sopra, oltre che con altri gustose ricette:
E buon appetito a tutti!
Via | Alicetv
Foto | da Flickr di marco_ask
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il pane carasau, ecco la ricetta e come si mangia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.