Come fare la focaccia pugliese con la ricetta originale
Cosa vi occorre: 300 g di farina, 25 g di lievito di birra, 100 g di pomodori secchi, 150 g di olive nere snocciolate, 1 mazzetto di timo essiccato, olio q.b.
Come si prepara: fate rinvenire i pomodori secchi in acqua tiepida per pochi minuti, poi scolateli e asciugateli e sminuzzateli. Fate a pezzetti anche le olive e staccate le foglioline di timo. Impastate la focaccia usando farina, il lievito sciolto in poca acqua, un pizzico di sale, 2 cucchiai d’olio e l’acqua necessaria. Unite all’impasto i pomodorini, le olive e le foglie di timo, quindi formate una palla che dovrà riposare in luogo tiepido per mezz’ora o comunque finché non raddoppierà di volume. A questo punto tiratela a mano e dividetela in 4 parti che sistemerete in una teglia unta. Picchiettate con le mani e pennellate le focacce di olio, cospargetele di sale e infornatele a 200° per 20-30 minuti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare la focaccia pugliese con la ricetta originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.