Seguici su

Dolci

Taralli dolci al vino bianco: la ricetta pugliese

Come si preparano i taralli dolci al vino bianco? Ecco la ricetta pugliese da provare.

Taralli dolci al vino bianco

Preparare i taralli dolci al vino bianco è davvero semplice e per renderli ancor più buoni è sufficiente una passata nello zucchero.

Come si preparano i taralli dolci al vino bianco? Direttamente dalla Puglia ci arriva questa gustosissima ricetta, che possiamo portare sulle nostre tavole come dessert, ma che può anche essere utilizzata come snack o merenda da sgranocchiare durante il giorno.

Differiscono di molto dai più conosciuti taralli di Pasqua in quanto questa ricetta non prevede che l’impasto venga bollito prima di essere cotto al forno. Preparare i taralli dolci al vino bianco quindi è molto più semplice e veloce ma il risultato non certo meno gustoso.

Taralli dolci al vino bianco

Ingredienti per 6-8 persone

  • 500 g di farina
  • 200 ml di vino bianco
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero per decorare

Come preparare la ricetta dei taralli dolci al vino bianco

  1. Mettete in una ciotola il vino, l’olio, lo zucchero e il lievito: mescolate poco alla volta con la farina. Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo.
  2. Formate dei cilindretti di 1 cm di diametro con l’impasto e chiudeteli a ciambella per creare la classica forma dei taralli.
  3. Mettete in un piatto un po’ di zucchero e predisponete una teglia con carta da forno.
  4. Passate i taralli uno a uno nello zucchero e metteteli nella teglia.
  5. Cuocete in forno a 170°C per 40 minuti. Una volta freddi, toglieteli dalla teglia e gustateli.

LEGGI ANCHE: Taralli di Pasqua dolci Pugliesi, la ricetta tradizionale

Conservazione

I taralli dolci al vino si conservano in una scatola di latta per oltre una settimana, friabili come appena fatti.



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...