Il formaggio “illustrato” delle Fattorie Fiandino
Volete conoscere la Storia di Italia dal punto di vista “del formaggio”? Beh, sarebbe un po’ difficile far parlare i formaggi, ma è sempre possibile… usare il formaggio come una tela su cui disgnarla.
Ad avere l’idea l’azienda Fattorie Fiandino, protagonista negli ultimi 150 anni della storia alimentare piemontese. Ispirati dalla simpatica coincidenze che vede cadere il 17 marzo 1861, giorno in cui sogno dell’Italia unita diventava realtà, il 42esimo compleanno dell’avo Magno Fiandino, i due intraprendenti cugini Egidio e Mario Fiandino hanno deciso di illustrare sul formaggio la “Storia d’Italia”. La tela scelta è il Gran Kinara che, come dalla foto di apertura, si arricchisce dei disegni di Giorgio Sommacal.
Un nuovo punto di vista dove i protagonisti della storia d’Italia, Mazzini, Cavour, Garibaldi ecc, daranno la loro visione storico/casearia del Risorgimento. Il Gran Kinara illustrato, formaggio a lunga stagionatura, unico al mondo ad utilizzare vero caglio vegetale, sarà in esposizione durante il prossimo Salone del Gusto di Torino, presso lo stand delle Fattorie Fiandino, pad2 stand G016.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il formaggio "illustrato" delle Fattorie Fiandino inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.