Il coniglio alla ligure con la ricetta originale
Che la cucina ligure sia ricca di pietanze prelibate, come del resto accade per quella di molte regioni italiane, non è un mistero. Basti pensare al pesto alla genovese, alla farinata, alla focaccia di Recco, tanto per citarne alcune. Una delle ricette che personalmente ritengo sia meno conosciuta, rispetto le altre almeno, è quella del coniglio alla ligure. Si tratta di un secondo piatto gustoso e facile da realizzare per un pranzetto delizioso.
Il coniglio alla ligure si prepara con pochi e semplici ingredienti, ma ben assortiti tra di loro, per conferire al piatto un gusto leggermente rustico. Tra questi, immancabili, le olive taggiasche. Ecco il coniglio alla ligure con la ricetta originale.
Ingredienti
- 1,5 kg di coniglio
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- salvia, alloro e rosmarino
- 80 gr di olive nere taggiasche
- 2 cucchiai di pinoli
- 200 ml di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- sale
Procedimento
Tagliare bene il coniglio e ridurlo a pezzi. Porli in un tegame senza alcun condimento e cuocere fin quando la carne non espelle il liquido. Buttarlo via ed a questo punto procedere con la ricetta. Versare nel tegame l’olio evo, la cipolla tritata insieme alle erbe sminuzzate ed i pinoli. Fare cuocere bene il tutto facendo rosolare accuratamente il coniglio. Regolare di sale e unire il vino che dovrà evaporare completamente. Adesso coprire con il coperchio e proseguire la cottura per 50-60 minuti a fuoco basso girando la carne di tanto in tanto ed unendo se necessario poco brodo. Dopo 30 minuti di cottura circa aggiungere le olive taggiasche. Portare a cottura e servire caldo.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il coniglio alla ligure con la ricetta originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.