L’ingrediente principale di un ottimo piatto? L’attenzione
Tra ricette e consigli vari che spesso forniamo su Gustoblog, non dobbiamo dimenticare che l’ingrediente più importante è l’attenzione, intesa sia come amorevole cura nel preparare le pietanze, sia come oculatezza nell’acquisto e consumo dei cibi.
I dati sullo “spreco alimentare” in Italia sono impressionanti: in un anno dal produttore al consumatore vengono sprecate 20.290.767 tonnellate di cibo. Nella spazzatura va a finire il 18% della carne, il 15% del pane e della pasta, il 12% di frutta e verdura. Il cibo sprecato sarebbe sufficiente a sfamare 44 milioni di persone (per intenderci: tutta la Spagna!). Pensate che solo a Milano ogni giorno si buttano 180 quintali di pane. Ovviamente tanto spreco ha anche ripercussioni sul lato economico: buttando cibo, ogni anno in Italia è come si buttassero quattro miliardi di euro. Sono circa 584 euro a famiglia (su una spesa mensile di 450 euro).
Un ottimo manicaretto inizia prima di mettersi ai fornelli:
- pianificando la spesa in base a quanto abbiamo in casa
- leggendo le etichette quando acquistiamo i prodotti
- tenendo presente le scadenze dei cibi
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su L'ingrediente principale di un ottimo piatto? L'attenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.