Come fare gli scampi al sale al forno o in padella
Un tipo di cottura forse poco utilizzata, rispetto quelle per così dire “tradizionali” è quella al sale. Eppure la cottura al sale è una delle più indicate per il pesce, ma a patto che sia fresco. Consente di mantenere al meglio il sapore e le proprietà nutritive di diversi tipi di pesce tra i quali anche gli scampi.
Rispetto la cottura del pesce azzurro quella dei crostacei, come gamberi, mazzancolle e scampi appunto, avviene in maniera diversa (almeno per quanto riguarda la cottura in padella). Questi ultimi infatti vanno cotti preventivamente, prima di essere uniti al sale, scaldato a parte con le erbe aromatiche tritate. Ecco come fare gli scampi al sale al forno o in padella.
Ingredienti
- 500 gr di scampi
- 1 kg di sale grosso
- olio extravergine di oliva
- erbe aromatiche tritate
Procedimento
Lavare bene gli scampi e asciugarli perfettamente. Disporli adesso in una padella ben calda ben calda e cuocerli per una decina di minuti girandoli ogni tanto. Dovranno risultare croccanti. Nel frattempo prendere del sale grosso, mescolarlo in una terrina con il trito di erbe e trasferirlo in una padella. Scaldarlo a fiamma vivace facendo si che non si bruci. Una volta ben caldo irrorarlo completamnete con l’olio e posizionare sopra gli scampi. Cuocere con il coperchio un paio di minuti e lasciare riposare a fuoco spento.
Volendo preparare gli scampi al sale in forno procedete così: dopo avere mescolato il sale con le erbe versatene metà in una pirofila da forno, disponete adesso gli scampi e proseguite con il sale restante. In forno a circa 200 °C per 20-25 minuti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare gli scampi al sale al forno o in padella inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.