Il panettone è meglio dolce o gastronomico? La parola ai due super-chef Carlo Cracco e Davide Oldani
A voi come piace il panettone? E’ il prodotto tradizionale meneghino, che nasce come dolce tipicamente natalizio e dalla Lombardia questo “pane speciale” si è pian piano diffuso in tutta Italia dal tempo della corte Sforzesca in poi. C’è stata poi negli ultimi anni, una sua evoluzione che, perdendo la connotazione dolce, vira al gastronomico, cioè diventa accostabile all’ingrediente salato. Di qui, il dilemma.
Pochi giorni fa, siamo stati alla presentazione di Panettone a due Voci, un’iniziativa di Le Tre Marie, dove le eminenti voci in questione erano quelle di Carlo Cracco (fan del panettone gastronomico) e Davide Oldani (che predilige quello dolce). Per l’occasione è stato presentato il libro omonimo con le ricette firmate da questi due super-chef, riconosciuti a livello internazionale, che insieme hanno realizzato un ricettario tutto da scoprire per le prossime feste, che oltretutto si avvicinano velocemente, e quindi tanto vale iniziare a pensare ai menu.
Loro promettono che -quasi- tutte le ricette sono eseguibili con ingredienti non troppo ricercati e metodologie diciamo, abbastanza normali. Di sicuro qui la materia del panettone si presenta come un qualcosa di estremamente versatile, una sorta di base con cui giocare gli abbinamenti preferiti del momento. E infatti si spazia dalle creme ai ravioli dolci, agli arancini per i dolci. E si volteggia tra panzanelle, crostoni e nuvole di pancetta nel salato. Naturalmente prima, potete sempre cimentarvi con la lunga, quasi mistica, esperienza della preparazione del panettone casalingo.
Panettone e due voci
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il panettone è meglio dolce o gastronomico? La parola ai due super-chef Carlo Cracco e Davide Oldani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.