La mousse di mortadella per le tartine dell’aperitivo
Vediamo oggi come si prepara una soffice e deliziosa crema per preparare gli antipasti finger food più golosi: la mousse alla mortadella. Questa preparazione è davvero ottima servita con le tartine per l’aperitivo, o in alternativa spalmata su crostini di pane caldi o come farcitura di deliziosi vol-au-vent (qui trovate la ricetta per farli in casa). Ecco come si prepara una perfetta mousse alla mortadella.
Gli ingredienti
- 200 gr di mortadella di Bologna
- 100 gr di formaggio Parmigiano grattugiato
- una confezione di panna da cucina
- sale
- pepe
La preparazione
Affettate la mortadella a fette spesse. Tagliate su un tagliere di legno le fette a cubetti piccolissimi. Metteteli nel mix e aggiungete la panna da cucina, il formaggio grattugiato, salate e regolate di pepe. Azionate il mixer a velocità sostenuta fino a quando non si formerà una crema spumosa e gonfia. Mettete la mousse in un contenitore e chiudete. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora. Riprendete la vostra mousse e spalmatela sulle tartine o sui crostini caldi. Decorate con prezzemolo e servite in tavola.
Foto | Getty Images
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La mousse di mortadella per le tartine dell'aperitivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.