Ecco la ricetta della pasta maddelena da usare come base dolce
Ho già detto diverse volte di non amare troppo il pan di spagna. Lo trovo secco, e se per le torte farcite può andare bene, lo considero poco appetibile da mangiare da solo. A dire la verità però anche per quanto riguarda le torte ripiene di creme e decorate preferisco altre basi, come ad esempio la pasta maddalena. Ottima come alternativa può dar vita a torte uniche.
La pasta maddalena si differenzia dal pan di spagna soprattutto per l’aggiunta del burro, che non compare tra gli ingredienti del primo e conferisce alla pasta una consistenza piuttosto soffice ed umida. Per la ricetta mi affido direttamente ad un’autorità in fatto di cucina, Pellegrino Artusi. Ecco la ricetta della pasta maddalena direttamente da “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, con qualche piccola modifica come la sostituzione del bicarbonato di sodio con il lievito in polvere per dolci.
Ingredienti
- 130 gr di zucchero
- 80 gr di farina
- 30 gr di burro
- 4 tuorli
- 3 albumi
- 1/2 bustina di lievito
- scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Versare in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero e lavorare bene con le fruste elettriche fin quando si ottiene un composto gonfio e spumoso. Unire quindi la farina setacciata e montare ancora a lungo. Aggiungere il burro fuso, la scorza di limone grattugiata ed infine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Mescolare bene dall’alto vesro il basso e trasferire in una teglia imburrata ed infarinata. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti.
Foto | Wikimedia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ecco la ricetta della pasta maddelena da usare come base dolce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.