Seguici su

Ricette Secondi Carne

Fiori di zucca ripieni di carne: la ricetta gustosa

Una variante sfiziosa dei classici fiori di zucca ripieni: provateli con la carne macinata per un secondo da leccarsi i baffi

Fiori di zucca ripieni di carne

I fiori di zucca ripieni di carne sono un secondo piatto leggero e gustoso, perfetto da preparare quando questo ingrediente è di stagione.

Quella dei fiori di zucca ripieni di carne si colloca nell’ambito delle ricette estive perfette per arricchire il momento del pranzo in famiglia. Le ricette dei fiori di zucca ripieni, non è un mistero, sono particolarmente stuzzicanti: merito del ripieno, che spesso è nascosto da un involucro piuttosto delicato ma capace di celarlo fino al momento del primo morso.

Provando la ricetta che trovate sotto, sfornerete dei fiori di zucca ripieni di carne al forno croccanti e appaganti, e con il minimo sforzo. Da poter cuocere anche in padella nel caso in cui vogliate evitare di farvi una sauna nelle giornate più calde, i fiori di zucca ripieni di carne macinata al forno si prestano a diverse aggiunte: sono ottimi anche con ricotta e con verdure, per accontentare tutte le preferenze.

Ottimi come secondo piatto a base di carne, sono versatili e si adattano a più menù. Che si tratti di una cena informale o di un ricco buffet, si prestano anche per l’aperitivo. Infilzateli con uno stuzzicadenti e disponeteli in un bel vassoio, andranno a ruba.

Fiori di zucca ripieni di carne
Fiori di zucca ripieni di carne

Come preparare la ricetta dei fiori di zucca ripieni di carne

  1. Per prima cosa pulite i fiori di zucca, quindi poneteli su un canovaccio pulito e lasciateli asciugare.
  2. Nel frattempo levate la crosticina al pane in cassetta e ammollatelo con del latte. Fatelo riposare per qualche minuto.
  3. Unite alla carne macinata le uova, il parmigiano grattugiato, il sale ed il pepe. Iniziate a lavorare, quindi unite il pane strizzato e sbriciolato. Ottenuto un composto omogeneo, utilizzatelo per farcire i fiori con delicatezza. Trasferiteli, man mano, in una teglia rivestita di carta forno.
  4. Irrorateli con un filo di olio e fate cuocere in forno per circa 40 minuti a 200 °C avendo cura di tenerli coperti con della carta stagnola. Serviteli dopo averli fatti intiepidire per qualche minuto.

Conservazione

I fiori di zucca ripieni si conservano in frigorfero per un paio di giorni, posti in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riscaldarli brevemente prima di gustarli.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...