La ricetta della pastella al cognac per fritture fragranti
Vi piacciono le verdurine e il pesce in pastella? Finger food fritti, croccanti e morbidissimi all’interno? Ci sono tanti segreti per una frittura perfetta, si parte dall’olio che deve essere al punto giusto di caldo, fino alla varietà di olio scelto per friggere (se siete salutisti optate per l’olio d’oliva) e poi c’è la pastella, importantissima per un risultato da ricordare. Abbiamo visto qualche tempo fa una ricetta per fritture golose e croccanti con la pastella alla birra, oggi vediamo insieme un’alternativa ancora più tosta: la pastella al cognac.
Gli ingredienti per la pastella al cognac
- farina bianca q.b.
- 40 ml di cognac
- sale
- pepe
- acqua frizzante fredda
La preparazione
Versate in una ciotola il cognac, l’acqua frizzante ben fredda e un cucchiaino di olio extra-vergine di oliva, sale e pepe. Incorporate la farina e mescolate per bene con la frusta fino a quando la pastella non sarà perfettamente liscia e omogenea. Mettete a riposare in frigo per 30 minuti. Questo tipo di pastella è consigliata per i crostacei e per il pesce fritto in generale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della pastella al cognac per fritture fragranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.