Come fare la pastella alla birra per verdure e calamari
Ci sono tantissime ricette per preparare la pastella per verdure e pesce, dalle classiche alle più creative, con una sfida aperta al composto che in cottura diventa più croccante e gustoso, leggero e sfizioso. Le tradizioni variano poi a seconda delle regioni e delle tradizioni locali, e non poco contano anche le abitudini e dei gusti personali.
Una preparazione tra le più appetitose prevede l’utilizzo della birra chiara, che rende la panatura ancora più saporita. Ecco allora come fare la pastella alla birra per verdure, gamberetti e calamari (ma anche polpa di granchio o varietà preferita) con la ricetta super golosa.
Gli ingredienti
- 100 gr di farina bianca
- un pizzico di sale
- 100 ml di acqua
- un lattina di birra chiara
- 2 tuorli d’uovo
- olio d’oliva extra-vergine
Come si prepara
In una terrina capiente versate la farina, un pizzico di sale e il tuorlo d’uova e amalgamate bene il tutto, aggiungete lentamente e mescolando la birra e l’olio d’oliva extra-vergine, impastate fino ad ottenere ad un miscuglio omogeneo. Lasciate riposare un’ora e poi dopo aver lavato e pulito il pesce e le verdure procedete ad impanare verdure (meglio scottarle in acqua bollente prima per un risultato morbido all’interno) e calamari. Passatele prima in un tuorlo d’uovo sbattuto con sale e pepe e poi fate aderire bene la pastella con i polpastrelli delle dita. Friggete in olio -meglio d’oliva- ben caldo. Servite in tavola poi man mano che le verdure o il pesce diventano dorati all’esterno e dopo averle fatte asciugare dalla frittura sulla carta cucina.
Foto | Getty Images
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare la pastella alla birra per verdure e calamari inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.