La pastella al vino bianco, perfetta per fritture fragranti
Non c’è niente di più goloso di una bella frittura: fiori di zucca, verdure pastellate, le classiche patate, oppure una bella cotoletta di carne o pesce. Patate a parte l’ingrediente essenziale per tutti questi piatti è la pastella che rende il nostro piatto croccante e col suo gusto unico contribuisce a creare un mix di sapori decisamente gustoso.
La versione classica e più conosciuta prevede l’uso della birra chiara per realizzare il composto da applicare sugli ingredienti. Si può comunque scegliere un’altra bevanda alcolica per dare un gusto diverso ai piatti. La versione che vedremo oggi usa il vino bianco che oltre a dare un sapore diverso e delicato ai fritti, permette di donare una fragranza unica.
Ingredienti: farina 150 g, 2 uova, vino bianco 150 ml, olio d’oliva, sale.
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e in una terrina ponete la farina insieme ai tuorli. Aggiungete il vino bianco insieme ad un cucchiaio d’olio e del sale per poi lavorare il tutto con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Mentre aspettate che il composto creato riposi 20 minuti, montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale in un altro recipiente per poi unirli alla pastella. Se volete creare una versione dolce, magari per friggere della frutta, potete incorporare agli albumi montati con 30 g di zucchero.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La pastella al vino bianco, perfetta per fritture fragranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.