I tortelli di patate e pancetta, ecco come farli in casa
I tortelli di patate e pancetta sono un ottimo primo piatto da portare in tavola sempre, in pranzi da tutti i giorni o in occasioni speciali: la pasta fatta in casa è sempre perfetta e piace proprio a tutti. I tortelli di patate e pancetta, poi, hanno un sapore davvero unico, che conquisterà i vostri ospiti!
Realizzare i tortelli di patate e pancetta non è molto difficile: ci vuole solo un po’ di tempo perché va preparata la pasta fresca e il ripieno. I tortelli si possono preparare per tempo e vanno cotti al momento: cuociono davvero velocemente, come tutta la pasta fresca.
Gli ingredienti si intendono per sei persone. Per la sfoglia dei tortelli di patate e pancetta avremo bisogno di:
-
300 grammi di farina 00
3 uova
Per il ripieno dei tortelli di patate e pancetta, invece, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
-
1 chilogrammo di patate vecchie
100 grammi di pancetta
100 grammi di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
2 tuorli d’uovo
sale
pepe
noce moscata
E infine per poter condire i nostri tortelli di patate e pancetta procuriamoci:
-
burro
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 manciata di prezzemolo tritato
Lessate le patate con la buccia in acqua salata fredda per 40 minuti. Scolatele e pelatele, passandole poi allo schiacciapatate.
Preparate l’impasto per la sfoglia: dovrà essere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola alimentare, lasciandolo riposare per mezz’ora.
Tagliate la pancetta a dadini: fate rosolare l’aglio e qualche gambo di prezzemolo, aggiungendo poi la pancetta. Quando sarà rosolata eliminate aglio e prezzemolo, aggiungendo la purea di patate: fate insaporire e, dopo aver tolto il ripieno dal fuoco, aggiungete il parmigiano, il prezzemolo tritato, la noce moscata, i tuorli d’uovo, aggiustando di sale e pepe.
Quando il ripieno sarà freddo, tirate la pasta con il mattarello e ricavate dei cerchi, dentro i quali andrete a mettere la farcia. Per chiudere inumidite prima il bordo.
Cuocete i tortelli in acqua salata: mentre cuoce in una padella mettete un po’ di burro che dovrà fondere. Qui mantecate i tortelli, che andranno serviti caldi con un po’ di prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.
Via | Insegnoincucina
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I tortelli di patate e pancetta, ecco come farli in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.