Come fare la focaccia vegetariana e quali verdure scegliere
Dopo avere visto come si prepara la focaccia con prosciutto cotto e formaggio vi propongo una variante vegetariana, quella con le verdure. Inutile sottolineare quanto risulti deliziosa. Personalizzabile a piacere con una serie di ortaggi, che vi consiglio di scegliere di stagione, la focaccia vegetariana è semplice da preparare. Per quanto mi riguarda in questo caso ho utilizzato per l’impasto metà dose di farina 00 e metà di farina manitoba. Un’ottima variante che vi consiglio invece prevede l’aggiunta della farina integrale in sostituzione di quest’ultima.
Andiamo alle verdure da scegliere. Ottime sono le zucchine, i peperoni e le melanzane da unire solo dopo essere stati grigliati a parte (vi consiglio di condirli in una ciotola a parte con dell’olio, del sale e del pepe affinchè, una volta disposti sulla focaccia non si asciughino troppo in cottura). Altri consigli? Le cipolle ed i pomodorini, sempre da grigliare a parte, gli asparagi ed i carciofi, ed infine questo tris: patate, carote e broccoletti lessi ed insaporiti con del peperoncino, fatemi sapere se non sono ottimi insieme. Vi lascio alla mia versione, la focaccia vegetariana con melanzane, pomodorini e funghi porcini.
Ingredienti
-
500 gr farina manitoba
250 gr di farina 00
20 gr di lievito di birra
acqua tiepida qb
sale
1 cucchiaino di zucchero
olio d’oliva
2 melanzane
250 gr di funghi porcini o champignon
pomodorini qb
2 mozzarelle
origano
Procedimento
Sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida. Setacciare le farine in una ciotola e creare un buco al centro. Versare all’interno il lievito sciolto, l’olio di oliva (1-2 cucchiai) ed a parte lo zucchero ed il sale. Iniziare ad impastare unendo man mano l’acqua tiepida e continuare fin quando si ottiene un composto morbido ed omogeneo. Coprire la ciotola con un canovaccio e fare lieviate per circa 2 ore. Nel frattempo cuocere le melanzane, dopo averle fatte riposare a pezzi cosparse di sale per 30 minuti, in olio caldo. Cuocere anche i funghi affettati in una padella a parte con poco olio e sale. Trascorse le due ore stendere l’impasto della focaccia e iniziare a farcirla con le melanzane fritte, i funghi cotti, i pomodorini e le mozzarelle a fette. Completare con una spolverata di sale, di origano ed un filo di olio e cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 25-30 minuti.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare la focaccia vegetariana e quali verdure scegliere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.