La frittura di verdure miste, ricetta e trucchi per riuscire alla perfezione
La frittura di verdure miste si può usare praticamente con tutti i tipi di verdura: è un ottimo contorno, forse un po’ troppo calorico, ma comunque molto gustoso, che possiamo realizzare ogni volta che abbiamo voglia di qualcosa di tradizionale e molto appetitoso. Può essere un ottimo contorno della domenica, insieme alle intramontabili patatine fritte, oppure uno sfizioso aperitivo o antipasto.
Ecco allora la ricetta della frittura di verdure miste e alcuni consigli per poter ottenere il massimo dal nostro piatto!
Ricetta della frittura di verdure miste
Gli ingredienti per realizzare un’ottima frittura di verdure miste sono i seguenti e si intendono per quattro persone:
-
2 zucchine
2 carote
12 fiori di zucca o di zucchina
12 foglie di salvia
olio per friggere
sale
Per realizzare la pastella per friggere, invece, abbiamo bisogno di:
-
300 ml di acqua gassata gelata
150 grammi di farina
50 grammi di maizena
1 tuorlo d’uovo
Cominciate preparando la pastella per la frittura: versate l’acqua in una ciotola con il tuorlo, mescolando per amalgamare bene il tutto. La pastella deve essere uniforme e assomigliare ad una crema. Fatela riposare in frigorifero per mezz’ora, aggiungendo magari dei cubetti di ghiaccio ma diminuendo la quantità di acqua.
Lavate e asciugate con cura le zucchine e le carote, pulite i fiori di zucca e le foglie di salvia, asciugando bene tutto e togliendo poi le parti che non servono e non si mangiano. Tagliate per lungo le zucchine, eliminando la parte centrale. Ritagliate delle strisce e tagliatele in piccole dimensioni. Fate lo stesso con le carote.
Mettete sul fuoco un pentolino con tanto olio, portatelo alla temperatura giusta: prendete la pastella e mescolate dentro le verdure, che andranno cotte nell’olio, cuocendo prima le carote, poi le zucchine, poi i fiori di zucca e infine la salvia. Ponete le verdure su un foglio di carta assorbente.
Consigli per un’ottima frittura di verdure miste
Per ottenere una pastella migliore, ricordatevi che l’acqua deve essere freddissima e le verdure non vanno passate al suo interno prima, ma al momento di friggere. La temperatura ideale per la frittura è di 170 gradi: se non avete un termometro da cucina, vi basterà inserire nell’olio un stuzzicadenti, se si formano delle bollicine potete cominciare a friggere. Per matenere la frittura croccante, mettete le verdure su un piatto con carta assorbente, che andrà messo in forno a 80 gradi con la porta aperta. Il sale va messo al momento di servire. Per una pastella più leggera utilizzate la ricetta di Laura Ravaioli, che include farina, fecola di patate, acqua, birra e ghiaccio. Da provare!
Foto | da Flickr di maya83
Via | Cocogianni
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La frittura di verdure miste, ricetta e trucchi per riuscire alla perfezione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.