Ricette condimenti per crostini e cacciagione: il burro all’arancia
Il burro all’arancia è particolarmente indicato per accompagnare i crostini di fegato e la cacciagione in genere. È molto semplice da preparare ed è sempre molto gradito. Ci occorrono: 250 g di burro (non salato), 2 arance, sale.
Lavate le arance per bene, asciugatele e grattugiatene la buccia, facendo attenzione a non grattare anche la parte bianca (la pectina) che ha un sapore amaro; tenete da parte la scorza grattugiata e spremete le arance, avendo cura di filtrare per bene il succo. In una terrina lasciate ammorbidire il burro e, una volta morbido, amalgamatevi il sale, qualche goccia di succo d’arancia (da versare un po’ alla volta) e la scorza delle arance. Lavorate per bene fino a ottenere un composto ben amalgamato. Aiutandovi, quindi, con delle carta stagnola (o, se preferite, con della pellicola trasparente), formate un cilindro di burro che farete indurire in frigo.
Fate diverse prove con più o meno sale e diversi quantitativi di succo di arancia, per “scoprire” quale versione del burro all’arancia vi piace di più.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette condimenti per crostini e cacciagione: il burro all'arancia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.