Le 5 ricette con la barba di frate più sfiziose
La barba di frate , chiamata anche agretti, è una pianta tipica della stagione primaverile, che spesso troviamo nei supermercati e nei negozi di frutta e verdura, ma che ultimamente è stata un po’ dimenticata. E’ una verdura tipica della stagione primaverile, che possiamo utilizzare per contorni sfiziosi e particolari, ma anche per arricchire dei primi e secondi piatti molto originali.
Ecco per voi cinque ricette con la barba di frate, facili e veloci da realizzare in ogni occasione: potete portarla in tavola ogni giorno, oppure in cene importanti con amici e parenti, lasciando tutti a bocca aperta per la semplicità e la bontà di questo ingrediente.
Frittata con barba di frate
Ingredienti per 4 persone:
-
4 uova
200 grammi di barba di frate
30 grammi di speck o di pancetta
4 cucchiai di olio evo
sale
pepe
parmigiano grattugiato
Pulite la barba di frate, lessatela in acqua salata per 10 minuti. Scolatela e tagliatela a pezzetti. Tagliate lo speck o la pancetta a pezzi grossi. Sbattete le uova, aggiungete la barba di frate, il parmigiano reggiano e lo speck o la pancetta. Mescolate gli ingredienti, salate e pepate. Mettete un po’ di olio in un padellino e quando è caldo versate il composto e cuocete come una normale frittata.
Barba di frate lessa con limone
Fate lessare la barba di frate, che avrete pulito e lavato con cura, in acqua salata. Dopo 10 minuti, scolate e fate asciugare e raffreddare per bene. Quando l’erba sarà fredda, condite semplicemente con olio extra vergine di oliva e con il succo di un limone fresco. Diventerà un ottimo contorno fresco e leggero, da portare in tavola per depurarci con un gusto semplice.
Barba di frate con lime e olive
Ingredienti:
-
2 mazzetti di barba di frate
il succo di un lime
4 cucchiai di olio
1 cucchiaino di pepe rosa
12 olive verdi
La barba di frate con lime e olive è un’ottima alternativa. Pulite e lavate la barba di frate. Fate bollire una pentola di acqua, salate e aggiungete la verdura. Cuocete per 5 minuti, poi scolate e lasciate raffreddare sotto un getto di acqua fredda. Aggiungete al succo del lime l’olio e il pepe rosa pestato. Togliete il nocciolo alle olive e tagliate a pezzetti. Condite la barba di frase con il succo di lime e con le olive.
Fusilli con barba di frate
-
200 grammi di fusilli
250 grammi di barba di frate lessata
1 cipollotto rosso tagliato a fettine
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
pepe verde
4 cucchiai di olio evo
Cuocete al dente i fusilli. Nel frattempo in una padella mettete l’olio evo e il cipollotto. Fate appassire a fuoco basso. Aggiungete la barba di frate precedentemente lessata per 10 minuti in acqua bollente salata e tagliati a pezzetti. Mescolate e fate insaporire per 6 minuti. Condite con sale e pepe verde. Quando la pasta è cotta unitela alla barba di frate e fate insaporire a fiamma bassa per 3 minuti. Spolverizzate con grana, con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta e mantecate per 2 minuti.
Sushi di barba di frate
Ingredienti:
-
300 grammi di barba di frate
5 fette di mortadella
formaggio spalmabile saporito
olio evo
sale
pepe
Questa particolare ricetta con la barba di frate è ottima per gli aperitivi: pulite le verdure e lavateli con cura risciacquando un paio di volte. Fateli lessare in acqua salata bollente per 5 minuti. Dopodiché metteteli nel ghiaccio e asciugateli. Mettete un foglio di carta velina sul piano di lavoro inumidito per fare il sushi. Sistemate prima la barba di frate a formare un rettangolo, sovrapponendoli, e sopra mettete la mortadella e spalmate il formaggio. Arrotolate e stringete le estremità. Lasciate riposare in frigo per un paio di ore. Togliete la carta velina e fate delle fette. Servite con un filo di olio evo e un pizzico di pepe.
Foto | la-camera-dei-segreti
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le 5 ricette con la barba di frate più sfiziose inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.