Ricetta secondo: crostata di agnello
Un piatto non semplicissimo da fare per le occasioni. Usate questi ingredienti: una confezione di pasta sfoglia rotonda per prodotti salati, 6 costolette di agnello, un paio di carote, un sedano, abbondanti funghi champignons, una cipolla, un pizzico di erba cipollina, del prezzemolo fresco tritato, mezzo litro di brodo, burro, sale e pepe.
Fate abbrustolire le costolette in una padella antiaderente, appena cotte toglietele e mettetele da parte. Nella stessa padella fate cuocere i funghi, la cipolla, il sedano e la carota affettata. Saltateli per qualche minuto, poi aggiungete il brodo. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere 15 minuti. Aprite il coperchio, aggiungete erba cipollina, prezzemolo, sale e pepe. Usate poco sale poichè il dado in genere è già piuttosto saporito.
In una teglia rotonda imburrata mettete sul fondo le costolette, poi versate il mix di verdure e brodo, coprite con la pasta sfoglia e fate dei buchini sulla superficie. Infornate in forno caldo a 200° e lasciate cuocere per 45 minuti. Da servire bollente.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta secondo: crostata di agnello inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.