I cigni in pasta choux con la ricetta spiegata passo dopo passo
I cigni in pasta choux possono essere degli ottimi dolcetti da servire in ogni occasione: realizzarli in casa non è certamente impossibile, anzi è molto facile e possiamo farcirli con tantissime varianti, per poter proporre un dolcetto sempre nuovo. I grandi li adorano, i bambini ne mangerebbero a quintali: perché non provarli?
Prima di cominciare a preparare i cigni in pasta choux, preparate la crema pasticcera con la nostra ricetta e fate raffreddare. Adesso possiamo preparare la pasta choux, gli ingredienti sono i seguenti:
-
250 grammi di acqua
1 pizzico di sale
100 grammi di burro
1 bustina di vanillina
150 grammi di farina
Mettete in una pentola l’acqua, il burro a pezzetti, il sale e la vanillina e fate sciogliere sul fuoco, quando bolle togliete dal fuoco e unite la farina, mescolando con forza. Rimettete sul fuoco a fiamma media, girate e quando la pasta comincia a staccarsi dalle pareti della pentola, la pasta è pronta. Togliete dal fuoco e fate intiepidire, poi aggiungete le quattro uova uno alla volta.
Con l’aiuto di una sac a poche formate degli ovali in una teglia da forno ricoperta da carta da forno e formate delle S. Fate cuocere in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti, poi abbassate a 180 gradi finché non saranno dorati.
Prendete un bignè e tagliatelo a metà orizzontalmente, dividendo la parte superiore a metà per formare le ali. La parte inferiore va riempita con crema pasticcera, ma si può usare anche la crema chantilly o la crema al cioccolato, ma anche semplicemente con panna montata. Quando avete finito, componete il vostro cigno: potete anche cospargere di zucchero a velo.
I cigni in pasta choux si possono fare anche salati, con ripieno di crema al formaggio!
Via | Daldolcealsalato
Foto | da Flickr di ufv
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I cigni in pasta choux con la ricetta spiegata passo dopo passo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.